fbpx

“Emissioni di auto elettriche, il bilancio alla fine è positivo”

"Emissioni di auto elettriche, il bilancio alla fine è positivo"

Maxi studio della Radboud Univeristy dimostra che i veicoli a batteria – in Europa – pur caricati alla normale rete sono sempre meglio di quelli a combustione interna. Ma non in Polonia per problemi di produzione di energia.

24 March 2020 La classica polemica sul fatto che anche le auto elettriche caricate sulla normale rete e non dalle rinnovabili emettono CO2 (la corrente in qualche modo va prodotta) riceve un colpo forse definitivo da un nuovo studio della Radboud University, condotto in associazione con le università di Exeter e di Cambridge.

Già perché la ricerca ha dimostrato che le auto elettriche portano a una riduzione complessiva delle emissioni di carbonio, anche se produrre elettricità comporta ancora elevati tassi di inquinamento. Allo stato attuale,  un’auto elettrica è un’opzione più green rispetto alle auto a benzina convenzionali nel 95 per cento dei casi nel mondo. Le uniche eccezioni sono luoghi come la Polonia, dove la produzione di elettricità è ancora basata principalmente sul carbone. Le emissioni medie delle auto elettriche – dirette e indirette – sono inferiori del 70 per cento rispetto alle auto a benzina in paesi come Svezia e Francia  – che ottengono la maggior parte della loro energia elettrica da fonti rinnovabili e dal nucleare – e circa del 30 per cento in meno nel Regno Unito.

Lo studio prevede che nel 2050, ogni seconda macchina per strada potrebbe essere elettrica. Ciò ridurrebbe le emissioni globali di CO2 di un massimo di 1,5 gigatoni all’anno, il che equivale alle attuali emissioni totali di CO2 della Russia. Lo studio ha anche esaminato le pompe di calore elettriche per uso domestico e ha scoperto che anch’esse producono emissioni inferiori rispetto alle alternative a combustibili fossili nel 95 per cento dei casi nel mondo.

“Abbiamo iniziato questo lavoro alcuni anni fa e i responsabili politici nel Regno Unito e all’estero hanno mostrato molto interesse per i nostri risultati”, ha affermato il dottor Florian Knobloch, del dipartimento di scienze ambientali dell’Università di Radboud (Paesi Bassi), autore dello studio.
“La risposta è chiara: per ridurre le emissioni di carbonio, dovremo convertirci alle auto elettriche”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

WhatsApp chat
Call Now Button